Mancano poche ore alla Festa più spaventosa dell’anno: Halloween. Come vi state preparando? Noi vi regaliamo 5 ricette facilissime da realizzare, pensando soprattutto ai bambini. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, non potranno andare in giro a fare “Dolcetto e Scherzetto”. Ma esistono tanti altri modi per intrattenere i più piccoli e farli divertire. Ecco quindi 5 ricette mostruosamente golose da fare a casa con i vostri figli o nipoti.
LE DOLCI-SCOPE DELLA BEFANA

Ingredienti per 1 scopa:
- 1 mikado,
- 2 biscotti secchi rettangolari,
- 1 cucchiaino di crema spalmabile alla nocciola,
- 1 rotella di liquirizia.
Preparazione:
- Tagliate i biscotti ottenendo la forma della scopa, come in foto.
- Smussate la punta del mikado con un coltello affilato in modo da renderlo piatto.
- Spalmate entrambi i biscotti con la crema alle nocciole, sovrapponeteli e inserite il mikado a mo’ di manico.
- Srotolate la rotella di liquirizia e usatene un pezzetto per legare le “setole” come nella scopa di saggina.
I MANDARHALLOWEEN

Ingredienti per 4 mandarini:
- 4 mandarini
- 2 tuorli
- 20 gr di fecola di patate
- 50 gr di zucchero
- 150 ml di latte
- 50 gr di cioccolato fondente
Preparazione:
- Svuotare i mandarini (cercando di non romperli!)
- In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero per ottenere un composto spumoso.
Aggiungete la fecola setacciata e mescolate.
Mettere infine il latte ed il succo dei mandarini ed amalgamare. - Trasferite il tutto in una pentola dal fondo spesso e fate addensare, mescolando a fiamma molto bassa. Quando la crema sarà pronta, spegnete la fiamma ed aggiungete il cioccolato tritato. Girate energicamente per far sciogliere il cioccolato. Fate quindi intiepidire.
- Riempite ora i mandarini svuotati con la crema al cioccolato.
Disegnate gli occhi e la bocca sui mandarini con l’aiuto di un pennarello alimentare.
Per maggiori dettagli trovate qui la ricetta passo per passo.
I BISCOMUMMIA

Ingredienti:
Per la pasta brisée
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- Mezza tazzina d’acqua fredda
- Un pizzico di sale
Per la farcitura
- Crema spalmabile al cioccolato (anche fatta in casa)
- Latte
Per la decorazione
- Cioccolato bianco
- Cioccolato fondente
Preparazione:
- La pasta Brisée è semplice da fare, tuttavia puoi trovarla anche al supermercato. Per fare la pasta brisée usa un mixer o frullatore: metti la farina, il burro freddo e l’acqua e frulla a formare la pasta. Raccoglila, fanne una palla, avvolgila nella pellicola per alimenti e falla riposare in frigo per circa un’ora.
- Stendi la pasta a uno spessore di 3-4 mm e ricavane dei grossi rettangoli (circa 4-5cm per 7-8cm).
- Mescola qualche cucchiaio di crema al cioccolato con poco latte e stendi il composto al centro di ogni rettangolo. Il latte aiuterà la crema a restare morbida nonostante la cottura.
- Dalla pasta avanzata ricava delle strisce larghe qualche millimetro. Applicale sui rettangoli farciti in modo da simulare le bende di una mummia.
- Cuoci a 180°C in forno statico preriscaldato per 15-20 minuti fino a leggerissima doratura.
- Per realizzare gli occhietti di cioccolato fondi a bagnomaria il cioccolato bianco e applicalo su carta forno in modo da dargli una forma tonda, copri con ulteriore carta forno e lascia raffreddare completamente in frigorifero o freezer. Sciogli anche il cioccolato fondente e con uno stuzzicadenti disegna la pupilla. Fai nuovamente raffreddare in frigo o freezer. Utilizza il cioccolato sciolto in eccesso per applicare gli occhietti ai biscotti.
Per seguire la ricetta passo per passo clicca qui.
I FANTASMI DI MERINGA

Ingredienti per circa 20 fantasmini:
- 1 albume di 36 gr.
- 36 gr. zucchero
- 36 gr. zucchero a velo
- qualche goccia di limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Porre in un recipiente l’albume insieme allo zucchero e sbattere il composto fino ad ottenere una schiuma. Attenzione: l’albume dev’essere a temperatura ambiente.
- A questo punto unite lo zucchero a velo, setacciato, in due volte, dal basso verso l’alto per non smontare il composto e aggiungete qualche goccia di limone.
- Con una sac à poche senza beccuccio date la forma dei fantasmini su una teglia rivestita di carta forno.
- In forno caldo a 90°C per circa 1 ora e mezza.
- Decorate con cioccolato fuso aiutandovi con uno stuzzicadenti.
SPIEDINI DI HALLOWEEN

Questa ricetta è facilissima, salutare e divertente, quindi adatta a tutti i bambini!
Ingredienti:
- mandarino, Kiwi e banana
- cioccolato fondente
- stecchini di legno per spiedini
Preparazione:
- Sbucciate banana e kiwi e tagliateli dando la forma che desiderate.
- Sbucciate i mandarini e separatene gli spicchi.
- Infilate i pezzetti di frutta negli stecchi da spiedini
- decorate la frutta a piacere con il cioccolato fondente, fuso a bagno maria. Potete aiutarvi con uno stuzzicadenti per disegnare le faccine che più vi piacciono: sbizzarritevi!
Happy Halloween e buona merenda!