
Torta al latte, soffice e golosa
Per la festa dei nonni prepara con loro un dolce tipico della tradizione: la torta al latte. Semplice, morbida e gustosa la torta al latte è il dolce perfetto per la Festa dei Nonni. I nonni, infatti, amano i sapori semplici e antichi e necessitano cibi morbidi.
Quale idea migliore di festeggiare i nonni cucinando insieme? La torta al latte è molto semplice, fatta di pochi ingredienti. Vediamo insieme passo dopo passo come preparare questo dolce della tradizione.
Ingredienti
Per la torta
150gr di farina 00
50gr di fecola
150gr di zucchero
4 uova
130ml di latte
80gr burro
1 bustina di lievito per dolci
500 ml di crema pasticciera fredda
Per la bagna
150ml di acqua
1 cucchiaio di zucchero
3 cucchiai di liquore a piacere
Ricetta
Tempo richiesto: 50 minuti.
- In una ciotola mescolare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza spumosa.
- Aggiungere la farina, la fecola e il lievito, setacciati, poco per volta. Lavorare per qualche minuto fino a quando cominciano a formarsi delle bolle.
- Nel frattempo far riscaldare in un pentolino il latte e burro, senza far raggiungere il bollore. Deve essere caldo ma non bollente. Aggiungere il latte all’impasto, poco per volta, sempre mescolando.
- Versare il tutto in una teglia unta e infarinata, del diametro di 20 cm circa.
Infornare a 180° in forno già caldo, per circa 30/40 minuti. Fare la prova stecchino. - Far raffreddare. Tagliare la torta a metà nel senso della lunghezza. Con la bagna ottenuta mescolando acqua, zucchero e liquore, spennellare entrambi i dischi.
Versare sulla base tutta la crema pasticciera e distribuitela uniformemente fino al bordo. - Decorare a piacere!